Critica vs. Polemica

Da sempre la fotografia, come tutte le altre forme d’arte, è soggetta a due forme di dialogo pubblico: la critica e la polemica. Con l’avvento dei canali social la platea si è ampiata notevolmente e sebbene entrambe queste pratiche coinvolgano l’analisi e la discussione, esistono differenze significative tra loro in termini di intento, metodo e impatto.

La critica fotografica è (o almeno dovrebbe essere) un’analisi approfondita e ponderata. Si concentra sull’interpretazione e sulla valutazione dell’opera in termini di tecnica, composizione, uso del colore e della luce, e il modo in cui questi elementi contribuiscono al significato generale dell’opera. La critica è guidata da un desiderio di comprendere e apprezzare l’arte, e di comunicare questa comprensione ad un pubblico più ampio. È un processo costruttivo che mira a migliorare sia l’arte che l’artista, fornendo feedback e suggerimenti per il miglioramento.

La polemica, d’altra parte, è spesso guidata da un desiderio di confronto e di provocazione. Mentre la critica cerca di costruire, la polemica può cercare di demolire. Le polemiche possono nascere da disaccordi su questioni di stile, contenuto, etica o politica nell’arte fotografica. Ad esempio, una polemica può scoppiare quando una fotografia è vista come offensiva o inappropriata, o quando le tecniche o le pratiche di un fotografo sono messe in discussione. Le polemiche possono essere utili per stimolare il dibattito e per sfidare le norme stabilite, ma possono anche creare divisioni e ostacolare il dialogo costruttivo.

In conclusione, sia la critica che la polemica giocano un ruolo importante nel mondo della fotografia. Entrambe possono stimolare il dibattito, sfidare le convenzioni e promuovere la crescita artistica. Tuttavia, è importante riconoscere le differenze tra queste due pratiche. Mentre nessuna menzione particolare deve essere prestata all’insulto (spesso personale) che è purtroppo sempre più dilagante nei social.




I numeri dietro la fotografia

Siamo abituati a parlare per immagini…ma proviamo per una volta a dare i numeri e ad usarli per raccontare il business della fotografia.

  • Il mercato valeva oltre 18 miliardi di euro nel 2020 e la prospettiva di crescita è di circa un 6% all’anno fino al 2028;
  • La fotografia di matrimonio è quella più redditizia con un fatturato medio annuo di circa 25.000€ per fotografo;
  • Nel 2020 nella sola Unione Europea c’erano più 200.000 fotografi;
  • A livello globale sono stati spediti poco più di 8 milioni di apparecchi fotografici nel 2021. Le compatte hanno venduto 3,6 milioni di unità, le DSLR 2,38 milioni di unità e le mirrorless 2,93 milioni di unità.
  • Ogni anno vengono scattati circa 1,81 trilioni di foto, pari a 57.246 al secondo o 5,0 miliardi al giorno.
  • L’ammontare delle foto fatte con gli smartphone nel 2023 sarà maggiore del 90% sul totale.
  • Gli studi rivelano che un quarto dei viaggiatori della Generazione Z scatta più di 50 foto al giorno mentre è in vacanza e il 40% le condivide sui social media.